Nei convegni internazionali si usa sempre la simultanea. Da una cabina, gli interpreti ascoltano in cuffia gli interventi dei relatori e li traducono in tempo reale. I delegati ascoltano la traduzione in cuffia nella loro lingua. Gli interpreti lavorano in due per cabina (a volte anche in tre), a seconda del numero di lingue attive o passive. Anche in questo caso, sarà l’interprete consulente a spiegarvi gli aspetti tecnici e vi consiglierà che cosa fare. 
Associazione Italiana Traduttori e Interpreti: www.aiti.org 
Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti: www.aniti.it 
Assointerpreti: www.assointerpreti.it 
Associazione Internazionale degli Interpreti di conferenza: www.interpreti-aiic.it 
Associazione Italiana Traduttori e Interpreti Giudiziari: www.interpretigiudiziari.org 
International Association of Conference Interpreters: aiic.net 
Consorzio Romano Interpreti di conferenza: www.cric-interpreti.com 
Associazione MILANO Interpreti: www.milanointerpreti.net 
Interpreti di conferenza FIRENZE: www.interpreti.net 
Intermed Conference Interpreters Medical sciences: www.intermed.interpreters.it 
Richiedi informazioni:![]() |
interpretidiconferenza@slavisticatraduzioni-interpretariato.it |